Erbe aromatiche spontanee

  • Usato per condire pizza, pasta, piatti di carne e verdure.
  • Proprietà antibatteriche, antiossidanti e antifungine.
  • Favorisce la digestione e il benessere respiratorio.

Origano (Origanum vulgare)

  • Ottima per insaporire zuppe, legumi e piatti di carne.
  • Proprietà digestive e antispasmodiche.
  • Utile contro i disturbi respiratori e per alleviare il mal di gola.

Mentuccia (Calamintha nepeta)

  • Utilizzato per aromatizzare piatti di carne, pesce e verdure.
  • Proprietà digestive, diuretiche e antispasmodiche.
  • Aiuta a ridurre il gonfiore addominale e a migliorare la digestione.

Finocchio Selvatico (Foeniculum vulgare)

  • Cresce spontaneamente e viene utilizzato per aromatizzare piatti di carne, bevande e conserve.
  • Proprietà digestive, diuretiche e antisettiche.
  • Aiuta a ridurre il gonfiore e favorisce la salute renale.

Ginepro (Juniperus communis)

  • Cresce spontanea e viene usata per insaporire piatti a base di carne, legumi e salse.
  • Proprietà digestive, antisettiche e stimolanti.
  • Migliora l’appetito e combatte i disturbi intestinali.

Santoreggia Montana (Satureja montana)

Erbe aromatiche coltivate

  • Essenziale per preparare il pesto e insaporire insalate, piatti di pasta e pizze.
  • Effetti anti-infiammatori e antiossidanti
  • Favorisce la digestione e ha proprietà calmanti.

Basilico (Ocimum basilicum)

  • Impiegata per aromatizzare piatti di carne, salse e frittate.
  • Benefici per la digestione e proprietà antibatteriche.
  • Aiuta a ridurre la sudorazione e i sintomi della menopausa.
Salvia (Salvia officinalis)

  • Utilizzato in cucina per insaporire carni, pesce e verdure.
  • Proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
  • Favorisce la digestione e migliora la circolazione sanguigna.

Rosmarino (Rosmarinus officinalis)

© Tutti i diritti riservati.